Sostenibilità e
Certificazioni
Crediamo che la sostenibilità sia una responsabilità oltre che un'opportunità.
Da oltre trent’anni abbiamo a cuore la salute e la sicurezza dei nostri lavoratori e, con lo stesso rispetto e attenzione, abbiamo costruito negli anni un sistema di gestione integrato, e certificato, che ci permette di valutare e monitorare tutti i nostri processi produttivi e il loro impatto sul territorio.
CREDIAMO CHE ETICA, SOSTENIBILITA’
E RICERCA CREINO SUCCESSO.
Scarica le nostre certificazioni
1.953.323 kWh
da fotovoltaico dal 2012 al 2021
90%
dei rifiuti prodotti inviati a recupero
59.115 kg
CO2 evitata in atmosfera nel 2021
590.289
Assorbimento di CO2 equivalente in alberi (2011-2017)
Energia
Alla luce dell'urgente necessità di affrontare i problemi derivanti dal cambiamento climatico, in Laba stiamo attuando politiche volte a ridurre la nostra impronta ambientale, perché siamo convinti che la sostenibilità sia un approccio aziendale alla creazione di valore a lungo termine.
Controlliamo costantemente tutti quegli elementi dell’attività produttiva che possono interagire con il territorio, quali le emissioni in atmosfera, lo scarico delle acque e i rifiuti di lavorazione.
Nel 2013, con l’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale sviluppato secondo la norma ISO 14001 e nel 2020 con l’ottenimento della Medaglia d’Argento nella certificazione del protocollo ambientale LWG, l’azienda monitora attentamente i processi conciari, tutti i consumi idrici in tempo reale attraverso un sistema automatizzato e suoi prodotti finali, determinando sistematiche azioni migliorative dedicate all’ambiente.
Scarica le nostre politiche aziendali
DIPENDENTI
80
ORE DI FORMAZIONE
658,5
ORE DI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA
213
Persone e Etica
"Oggi l'etica riguarda anche la responsabilità sociale d'impresa: in Laba crediamo in una cultura guidata da principi autoregolanti che riflettono l’impegno della nostra azienda a contribuire anche al benessere dei nostri dipendenti, in termini di equità, salute e sicurezza all’interno dell’ambiente lavorativo. Intraprendere un percorso di sostenibilità, significa anche svolgere il proprio business integrando la dimensione economica, sociale e ambientale nel rispetto delle persone e dell’ambiente in cui opera. Le iniziative a sostegno della comunità locale, o a favore dell’organizzazione del territorio, rappresentano per LABA un impegno costante.
Anche attraverso l'adesione ad associazioni di rappresentanza, contribuiamo alla diffusione di concetti come qualità e innovazione, cultura d'impresa e sostenibilità in generale. In particolare, CONCERIA LABA è iscritta al Distretto della pelle di Arzignano e ad UNIC (Unione Nazionale Industria Conciaria), di cui Barbara Boschetti è Consigliere".